Comunità di Recupero : Allucinogeni.
informazioni utili sugli allucinogeni.
Gli allucinogeni vengo usati dai giovani in feste che durano giorni interi, questo altera la consapevolezza e provoca gravi conseguenze alla personalità.
Cosa sono gli allucinogeni?
Amanita Muscaria (foto) |
Allucinogeno è la proprietà di una sostanza (naturale o di sintesi) che, agendo sui recettori del Sistema Nervoso Centrale (SNC), provoca delle alterazioni nelle percezioni e nei processi del pensiero, di durata ed intensità variabile a seconda della sostanza, fino a raggiungere delle vere e proprie allucinazioni "isolate" dal contesto ambientale. Si tratta, spesso, di sostanze alcaloidi che agiscono sul rilascio di diversi neurotrasmettitori, e possono avere dei livelli di tossicità più o meno gravi per l'assuntore. |
Elenco delle principali piante ed animali provvisti di sostanze allucinogene:
- Funghi allucinogeni, contenenti psilocina, psilocibina e in quantità minori DMT(vedi elenco)
- Bufo alvarius (un rospo originario del deserto di Sonora, in California); delle ghiandole sul dorso secernono bufotenina, una sostanza allucinogena tanto cara al Prof. Fontecedro.
- Salvia divinorum, contenente Salvinorin A/B/C ovvero i più potenti allucinogeni naturali per dosaggio (escluso il "B" che non sembra presentare attività). Singolare inoltre che siano gli unici terpeni dagli effetti allucinogeni conosciuti, e che agiscano sui recettori k-oppiodi.
- Cannabis (il THC è un allucinogeno atipico, blando e ad effetti combinati)
- Peyote piccolo cactus allucinogeno del Messico, contenente mescalina e numerosi altri alcaloidi
- Trichocereus pachanoi, detto San Pedro, contenente principalmente mescalina
- Amanita muscaria, il famoso fungo rosso a puntini bianchi: contiene muscimolo, acido ibotenico, muscazone e muscarina
- Atropa belladonna, Datura stramonium, Brugmansia arborea e altre appartenenti alle solanacee: contengono atropina, scopolamina e iosciamina. L'esperienza con queste ultime piante è pericolosa, potenzialmente mortale e per di più spesso brutale psicologicamente, tanto da essere sconsigliata anche dai più esperti "psiconauti".
Quali sono i sintomi di chi usa sostanze allucinogene?
Chi ha assunto LSD o altre droghe psichedeliche avrà gli occhi vitrei e lo sguardo assente e vacuo. Spesso sembrerà sognare ad occhi aperti e gli si dovranno ripetere le cose diverse volte prima di ottenere risposta. Si noterà in lui un interesse ampio e spropositato per cose comuni, come ad esempio osservare un portacenere o un disegno per lungo tempo, girarlo, guardarlo da diverse angolazioni. La persona può mostrare un interesse analogo per le parti del corpo come le dita, le mani o i piedi. La conversazione tende verso l'esoterismo, proprio come un "viaggio mentale": soffrirà anche di allucinazioni. Manifesterà ansia senza motivo. |
Fiore della pianta di Datura (potente allucinogeno)
|